Al Dall’Ara, dopo novanta minuti piacevoli ed intensi, Bologna ed Udinese si dividono la posta, chiudendo il match sul 2-2, frutto delle reti di Hickey e Sansone nei rossoblù e di Udogie e Success nei bianconeri.
Le formazioni
Sinisa Mihajlovic, per via delle tante assenze, cambia molto nel classico 3-5-2 del Bologna a partire dalla porta, dove Bardi fa il suo esordio stagionale, dietro alla linea a tre composta da Bonifazi, Binks e Theate. Sugli esterni, visto il forfait nel riscaldamento di Dijks, Hickey viene riportato a sinistra con il ritorno dal 1’ di De Silvestri a destra. In mezzo Svanberg e Dominguez si alternano in cabina di regia con Soriano leggermente più alto. In attacco vista la squalifica di Arnautovic il tandem offensivo è composto da Barrow e Orsolini.
L’Udinese di Cioffi è speculare al Bologna, con Silvestri in porta, la linea difensiva composta da Becao, Pablo Mari e Perez, mentre sugli esterni trovano una maglia da titolare i soliti Molina e Udogie. In mezzo al campo non ce la fa Pereyra, quindi spazio ad Arslan e Makengo ai lati di Walace. In avanti largo al duo Success Deulofeu visto l’infortunio di Beto.
Il Primo Tempo
Il match entra subito nel vivo, tra due squadre ormai salve che possono quindi regalare spettacolo, nonostante i due schieramenti tattici lascino pensare ad un’interpretazione della partita più difensiva. L’Udinese si fa viva già dai primi istanti di gara ma è il Bologna a passare in vantaggio immediatamente al 6’, grazie ad una splendida azione corale. Nasce tutto da un bel traversone di De Silvestri che libera lo scambio al limite tra Barrow e Svanberg, quindi l’assist dello svedese per il sinistro di Hickey, con lo scozzese classe 2002 che da dentro l’area di rigore in scivolata realizza l’1-0 e il suo quinto gol stagionale, anche grazie all’aiuto del palo. La reazione degli ospiti non si fa attendere però, con la squadra di Cioffi che prova ad assediare i rossoblù, andando vicina al gol del pareggio già al 21’, quando Bardi è super nel chiudere in uscita bassa su un’incursione fulminea dentro l’area di Molina. Il pari però è nell’aria e al 25’ l’Udinese pareggia: Udogie recupera il pallone nei 35 metri difensivi rossoblù, scambia con Deulofeu che trova Success in area; la punta nigeriana lavora benissimo il pallone e con un tocco perfetto di suola libera Udogietutto solo davanti a Bardi. Il tocco sotto d’esterno sinistro del classe 2002 è perfetto, portando il risultato sull’1-1. Il finale di prima frazione è molto maschio ed intenso, con entrambe le compagini che non si risparmiano provando ad attaccare,commettendo anche diversi falli in mezzo al campo. Al 41’ la chance per riportare avanti il Bologna ce l’ha Barrow, innescato da un pallone sublime di Soriano, il gambiano potrebbe partire nell’uno contro uno con Becao ma non ha un primo controllo felice e, una volta rientrato sul destro, la sua conclusione non impensierisce Silvestri che può bloccare.
Il secondo tempo
La ripresa comincia con gli stessi ventidue della prima frazione e, dopo appena venticinque secondi l’Udinese passa in vantaggio:Success fa da torre per Deulofeu che, una volta entrato in area, sterza e crossa sul secondo palo nuovamente per il compagno d’attacco. Isaac Success è bravissimo a stoppare la sfera di petto ea battere Bardi con il sinistro da dentro l’area di rigore. Al 46’ è 1-2. Il Bologna deve rispondere, ma la formazione di Cioffi è in fiducia, infatti l’undici ospite sfiora addirittura il tris con Deulofeu che, defilato da dentro l’area di rigore, spara sull’esterno della rete al 56’. Mihajlovic, Tanjga e De Leo preferiscono quindi cambiare e il Bologna torna al 4-2-3-1 dopo la doppia sostituzione operata al 58’: fuori Binks e Dominguez, dentro Sansone ed Aebischer, con quest’ultimo a comporre la mediana assieme a Svanberg, con Orsolini, Soriano e Sansone sulla trequarti dietro Barrow. La mossa paga subito, soprattutto grazie alla posizione di Orsolini, tornato a giocare più largo sulla fascia di competenza. Il numero 7 infatti al 60’, va via sulla corsia a Perez, entra dentro l’area e mette un traversone perfetto sul secondo palo, dove il neo-entrato Sansone segna il più facile dei gol. Al Dall’Ara è 2-2. Nei minuti che seguono, il cambio di sistema giova e non poco ai rossoblù che tornano ad aggredire l’Udinese e al 72’ sfiorano anche il gol del controsorpasso, con Orsolini che di testa mette alto di poco da ottima posizione. Al 75’ c’è spazio anche per Mbaye e Viola al posto di Hickey e Svanberg. Successivamente torna a farsi vedere la formazione di Cioffi, in un finale di partita concitato con le due squadre molto lunghe. Al 78’ Bardi è eccezionale nel deviare sopra la traversa una conclusione terrificante di Success. All’85’ il Bologna prova la mossa Falcinelli al posto di un ottimo Soriano, provando così ad aumentare il peso specifico dell’attacco. Nel finale, nonostante i tanti ribaltoni da una parte e dall’altra, il risultato non si schioda e la gara termina sul 2-2.