Facebook
Twitter
LinkedIn
Ci si chiede in questi giorni del perché le prestazioni dei nostri due esterni titolari siano così deludenti: forse una parziale verità può esserci e tento di spiegarla allegando le heat map dei due calciatori in questione relative alle gare contro il Genoa della passata stagione e di martedì scorso, quindi con Palacio come riferimento offensivo e con Arnautovic.
HEAT MAP BARROW

HEAT MAP ORSOLINI

Naturalmente lungi dall'essere una analisi definitiva, si tratta solo di due partite, comunque contro lo stesso avversario che, pur avendo cambiato schema difensivo, non ha mutato il modo di giocare: chiusura e ripartenza.
Possiamo notare come il raggio d'azione di entrambi i nostri esterni, con Palacio fosse più ampio e più profondo mentre, con Arnautovic, oltre a non entrare praticamente mai in area, non lasciano mai la loro zona di competenza.
Lo schema offensivo in questa stagione prevede meno, se non nulle rotazioni offensive che erano, invece, il vero plus del gioco precedente, ma si predilige una manovra praticamente tutta appoggiata sulla figura di Arnautovic.
Anche le heat map di Soriano sono cambiate in modo significativo, testimoniando di come tutto il fronte offensivo stia cercando nuovi assetti.
HEAT MAP SORIANO
Altra considerazione: le posizioni in campo dei calciatori presi in considerazione sono anche più " basse " denotando come la nuova fase difensiva della squadra, passata da uomo contro uomo a zona, costringa tutti gli undici a stazionare mediamente più " sotto palla ": anche ciò potrebbe influire nella prestazione dei giocatori d'attacco; più campo da risalire dopo la riconquista del pallone.
Ora, cosa sia meglio lo impareremo, ma bisogna concedere tempo ai calciatori presi in considerazione per trovare i giusti movimenti: intanto, potrebbero certamente offrire prestazioni almeno più "ordinate" in appoggio e in disimpegno, caratteristiche che esulano dalle sfumature del loro utilizzo, rendendosi comunque utili alla causa anche quando le condizioni di forma psico fisica non sono ancora eccellenti.
Tosco