
Facebook
Twitter
LinkedIn
Il Tosco l’ha vista così: VENEZIA BOLOGNA 0-1
Finalmente una partita in cui il Bologna ha “gagnato” 3 punti contro un Venezia che se avesse pareggiato non avrebbe rubato niente; questo non vuol dire che i rossoblu non abbiano meritato la vittoria: possesso palla 40% a 60%, tiri 7 a 13, Xg 0,68 contro 1,30 sono lì a dimostrare che, la vittoria è sacrosanta, ma non si può negare che in almeno due occasioni nella ripresa, il Venezia avrebbe potuto segnare.
Lo scambio al limite dell’area in cui Busio mette a lato di pochissimo e la punizione battuta senza l’uomo davanti dopo un cambio dalla panchina (quindi non proprio a sorpresa) che ha messo Yeboah davanti a Skorupski, dimostrano che la testa dei rossoblu non era concentratissima: ci può stare visto l’impegno di martedì prossimo a Empoli ma potevano costare 2 punti in classifica.
Sottolineato questo si deve aggiungere che la squadra è stata altrettanto brava ad accettare quei ritmi voluti più dal Venezia che dai rossoblu e scendere in battaglia, altrimenti la vittoria sarebbe stata difficile da portare a casa: i 21 falli fatti dai ragazzi di Italiano sono il biglietto da visita col quale il Bologna ha presentato il conto in laguna.
I rossoblu hanno pressato sempre il portiere avversario obbligandolo al lancio lungo (Dallinga in questo è stato fondamentale) e sulle seconde palle sono stati superiori al Venezia per lunghi tratti della partita: nel gioco aereo Beukema e un Casale pressoché perfetto, hanno ribattuto tutto ciò che volava respingendo i pericoli, ma i pericoli sono arrivati sul gioco a terra nel quale i giocatori di Di Francesco, sono stati capaci di trame veloci e a sorpresa.
Mi preme sottolineare come il mister dei lagunari a mio avviso, meriterebbe squadre più competitive per il calcio che esprime ormai da tempo: la qualità e la dignità del calcio che propone sono in antitesi col materiale umano che gli mettono a disposizione e le precedenti esperienze di Sassuolo e Roma sono lì a dimostrare quanto detto; perché la sua carriere abbia preso questa piega rimane un mistero.
Tornando a noi, alcuni rossoblu sono apparsi un po’ appannati e dopo una sosta paradossalmente ci può anche stare: la vittoria di ieri per questo motivo rappresenta un passaggio importante nella rincorsa ad un posto nelle coppe perché dietro non mollano e sarà bello fino in fondo vendere cara la pelle a chi, proprio sul Bologna, sta facendo la corsa.
Tosco