Finisce il cammino in Supercoppa della Fortitudo: il punto della situazione
La Fortitudo Flats Service esce sconfitta dal match del Palsavena 68-80 (26-24, 41-38, 51-58), lasciando quindi ad una Cento rimaneggiata il passaggio ai quarti di finale di Supercoppa LNP.
Primo tempo equilibrato, con prevalente vantaggio dei biancoblù. Da una parte si va in area e si gira abbastanza la palla, dall’altra ci si affida alle sinfonie di esterni onfire. Mussini, infatti, chiuderà con 16 punti, Sabin con 29.
18-4 il break che porta la Benedetto XIV avanti, dal -6 al +8 ad inizio terzo quarto: Bologna ruota i propri giocatori alla ricerca di trovare qualche varco in più. Tuttavia, non sempre la risposta in attacco è quella giusta, e si deve rincorrere. Il clima si infiamma dopo un tecnico a Caja in avvio della terza frazione di gioco. Il primo cesto straniero del secondo tempo arriva solamente dopo 15’, Ogden il protagonista.
La Effe timidamente ci prova, ma non va oltre al -7. La Sella continua il suo precampionato e affronterà domani sera tra le mura amiche la Reale Sebastiani Rieti, l’Aquila torna alla propria preparazione.
21 punti per Ogden, 12 per Fantinelli e 11 per Freeman, gli uomini in doppia cifra dei locali.
Buona indicazione come sempre dal pubblico bolognese, con oltre 1200 persone al seguito a San Lazzaro. Intanto, la campagna abbonamenti, procede spedita: domani mattina si conoscerà il numero esatto di rinnovi, ma l’impressione è che tra vecchi e nuovi affezionati si possa sfiorare quota 4000 tessere strappate. Da martedì 19 a lunedì 25 settembre la libera vendita presso lo store del club oppure sul circuito Vivaticket.
Così Attilio Caja ha commentato il ko nell’immediato post partita: “Complimenti a Cento che ha giocato un’ottima gara. La nostra difesa ha fatto buone cose, però loro sono riusciti a fare canestri difficili con l’uomo addosso.L’atteggiamento è stato corretto, siamo consapevoli delle nostre difficoltà. Bene i due americani, Freeman ha bisogno di essere servito in velocità e se la cosa non riesce anche lui fatica, ma non dimentichiamo che è tanto pure questione di condizione. Non ci stupiamo se arriveranno giornate complicate, tuttavia abbiamo voglia di lottare”.
Anche la vittoria a Piacenza 74-78 dello scorso martedì sera ha dato segnali abbastanza positivi, sebbene l’Assigeco non avesse tutto il roster a propria dispozione. Ora che gli impegni ufficiali della pre-season sono terminati, il focus è sugli allementi. Domenica 1 ottobre inizia il campionato, al PalaDozza alle 18:00 arriverà l’Umana San Giobbe Chiusi.