finale coppa italia

Il Tosco l’ha vista così: MILAN – BOLOGNA 0-1

Non l’ho vista o meglio non l’ho vista per fare un commento tecnico degno di questo nome perché ho trascorso tutta la partita a tifare come non ci fosse un domani: perché un domani non c’era, il domani bisognava aggiudicarselo e basta!
E ho tifato insieme ai miei amici di sempre, di più, fratelli, in quella parte di curva in basso a sinistra dove ha sventolato la bandiera -sempre presente- della Pulce.

bo napoli 1-1

Il Tosco l’ha vista così: BOLOGNA -NAPOLI 1-1

Napoli solido, Bologna asfissiante: questi gli aggettivi che mi sono venuti in mente ieri sera appena finita la partita.
Hanno un bel po’ da dire coloro che criticano la prestazione del Napoli per un secondo tempo in apnea, ma aver di fronte quel Bologna lì e comunque resistere non è roba da poco: si può tranquillamente affermare che sono stati gli azzurri a rallentare la cavalcata europea dei rossoblù e non viceversa i felsinei a stoppare la corsa scudetto dei partenopei.
L’intensità messo in campo nella ripresa dalla squadra di Italiano ha dell’incredibile: non ha lasciato niente a Lukaku, ha recuperato il possesso sempre nella metà campo avversaria trovando poi verticalizzazioni sulle fasce nonostante il blocco basso del Napoli, ed è riuscita nell’impresa di affondare dove spazio non ce n’era, con la pazienza di un palleggio alternato destra-sinistra e corto-lungo così da trovare quelle imbucate utili per poi mettere il pallone al centro in più di un’occasione.

tosco l'ha vista cosi: BOLOGNA JUVENTUS 1-1

Il Tosco l’ha vista così: BOLOGNA INTER 1-0

“Chi vince fa festa, chi perde protesta”.
Partiamo dalla fine perché le proteste dei calciatori dell’Inter sono lo specchio di chi perdendo, non se ne fa una ragione, e deve accusare l’arbitro di turno: ma davvero per una rimessa battuta più avanti che ha portato poi ad un’altra rimessa laterale battuta a difesa schierata e sulla quale la difesa stessa commette un errore enorme si può protestare così a lungo?

ata bo 1-0

Il Tosco l’ha vista così: Atalanta – Bologna 2-0

La sconfitta di ieri a Bergamo ci fa capire che razza di campionati sta facendo il Bologna da almeno un paio di stagioni: alcune reazioni isteriche percepite in qua e in là sono in un certo senso giustificabili proprio perché gran parte della tifoseria rossoblù si è disabituata a perdere.
Il BFC si è fatto subito sorprendere da una giocata abbastanza codificata. E se Miranda è il principale colpevole dell’imbucata perché ‘scappa’ in ritardo, non si possono togliere responsabilità alla coppia Fabbian-Freuler per la mancata pressione su Pasalic, lasciato libero di imbucare su Bellanova, e al tandem Lucumí-Ravaglia per la mancata chiusura su Retegui all’altezza del primo palo.

venezia bologna 0-1

Il Tosco l’ha vista così: VENEZIA BOLOGNA 0-1

Finalmente una partita in cui il Bologna ha “gagnato” 3 punti contro un Venezia che se avesse pareggiato non avrebbe rubato niente; questo non vuol dire che i rossoblu non abbiano meritato la vittoria: possesso palla 40% a 60%, tiri 7 a 13, Xg 0,68 contro 1,30 sono lì a dimostrare che, la vittoria è sacrosanta, ma non si può negare che in almeno due occasioni nella ripresa, il Venezia avrebbe potuto segnare.
Lo scambio al limite dell’area in cui Busio mette a lato di pochissimo e la punizione battuta senza l’uomo davanti dopo un cambio dalla panchina (quindi non proprio a sorpresa) che ha messo Yeboah davanti a Skorupski, dimostrano che la testa dei rossoblu non era concentratissima: ci può stare visto l’impegno di martedì prossimo a Empoli ma potevano costare 2 punti in classifica.

Bologna Lazio 5-0

Il Tosco l’ha vista così: Bologna – Lazio 5-0

La Lazio l’aveva anche preparata bene la sua partita: rotazioni continue tra i tre di centrocampo per far muovere molto gli avversari cercando di trovare spazi sui ritardi difensivi; attaccanti che si muovevano in direzioni diverse rispetto alle consuete per disordinare le preventive preparate da Italiano e gli esterni bassi pronti a catapultarsi in avanti non appena una linea di passaggio si fosse scoperta per un ritardo difensivo del pressing avversario.La fase difensiva del Bologna è a tutti gli effetti uomo contro uomo e se gli accoppiamenti risultano errati diventa complicato reggere il confronto: a mio avviso (ricordo che di mestiere faccio lo speaker e non l’allenatore professionista) c’erano alcune marcature evidenti da cambiare come quella sulla fascia destra di De Silvestri che veniva portato dentro al campo da Zaccagni e che liberava così la corsia per Pellegrini che stando alto e largo, obbligava Orsolini ad abbassarsi troppo e per tante volte; centralmente Beukema marcava Castellanos, Lucumi non aveva riferimento vero e a sinistra Miranda controllava Pedro.

bolo milan 2-1

Il Tosco l’ha vista così: BOLOGNA – MILAN 2-1

Come era facile prevedere, contro squadre obbligate a giocare a calcio il Bologna trova quegli spazi che solitamente non riesce a scovare contro avversari più chiusi e produce gioco, occasioni e reti: il doppio scontro di coppa Italia contro l’Empoli non è proprio l’accoppiamento migliore ma tant’è, ci si penserà poi.
Ieri sera i ragazzi di Italiano hanno sfoderato tutto il repertorio di cui sono capaci annichilendo un avversario tanto talentuoso quanto indolente: le proteste per eventuali errori del Var sul gol del pareggio di Castro e dell’arbitro per il raddoppio di Ndoye, puzzano di alibi per giustificare una prestazione in cui il Bologna ha, nei fatti, surclassato il Milan.E ho tifato insieme ai miei amici di sempre, di più, fratelli, in quella parte di curva in basso a sinistra dove ha sventolato la bandiera -sempre presente- della Pulce.

sporting bologna

Il Tosco l’ha vista così: SPORTING LISBONA – BOLOGNA 1-1

La squadra di cui andare fieri è servita: cazzuta, concentrata, a volte persino spavalda, capace di metter sotto per lunghi tratti un top club europeo con tante motivazioni per il passaggio del turno.
Sin dai primi minuti i ragazzi di Italiano hanno interpretato col piglio della grande la partita andando uomo su uomo sulla costruzione dei padroni di casa, inaridendo la fonte della loro manovra: vedere Hjulamnd così tanto in difficoltà da la misura della interpretazione della gara voluta da Italiano.