soriano torino bfc

Torino- Bologna 1-1 – La cronaca di Leo Bosello

Un altro pareggio per il Bologna di Mihajlovic che esce dall’Olimpico di Torino con un punto. Un 1-1 tutto sommato giusto, ma resta il rammarico di non esser riusciti, ancora una volta, a concretizzare le tante occasioni da gol avute nel corso del match. Sinisa per dieci undicesimi manda in campo la stessa formazione di Spezia, con l’aggiunta di Svanberg al posto di Paz e la conferma di Tomiyasu a sinistra

Il Tosco l’ha vista così: Spezia Bologna 2-2

Mai come stavolta Mihajlovic e il suo staff hanno dovuto lavorare sodo per tenere sempre sul campo un assetto in grado di contrastare un avversario modesto di qualità individuali ma molto tonico fisicamente.
I liguri con il solito 4 3 3 scolastico ma dinamico e aggressivo, hanno sporcato il tentativo di far gioco dei rossoblu ( 19 falli sono una enormità ), i quali a fatica, hanno retto il confronto fisico , mettendo però sul terreno di gioco più possesso palla 54% e meno errori di palleggio 77% contro il 66% degli avversari, tirando 9 volte contro 7 totali, in porta 5 contro 4.

spezia bfc 1909

Spezia – Bologna 2-2 – La cronaca di Leo Bosello

Dopo appena 72 ore dalla pesante sconfitta di domenica, il Bologna torna in campo a La Spezia, inaugurando così nella massima categoria lo stadio “Picco”. In una serata fredda e piovosa, i rossoblù portano a casa un punto, positivo sotto alcuni aspetti, negativo per altri. Sinisa Mihajlovic schiera il 4-2-3-1, con Barrow prima punta, Vignato a sinistra, Soriano trequartista e Palacio a destra. In mezzo Dominguez e Medel, sostenuti dalla linea di difesa composta da De Silvestri, Danilo, Paz e Tomiyasu. In porta Da Costa prende il posto del giovane Ravaglia, non al 100%.

Il Tosco l’ha vista così: Bologna – Roma 1-5

Un Bologna agonizzante lancia segnali inquietanti solo in sala stampa attraverso le solite parole di Mihajlovic, il quale non si considera responsabile dello scempio visto nei primi 45 minuti.

Questa è la cronaca di un pomeriggio che mai mi sarei aspettato di vedere: una squadra che tracolla sotto ogni punto di vista, motivazionale, fisico, tattico e tecnico ed il suo allenatore che l’ abbandona.

Bologna – Roma 1-5 La cronaca di Leo Bosello

Una débâcle al Dall’Ara per i rossoblù, che fin dai primi minuti del primo tempo subiscono una Roma troppo arrembante e in grado di sfruttare al meglio i problemi difensivi dei padroni di casa. Tante novità per Mihajlovic che schiera il giovane Ravaglia in porta, lancia Mbaye al posto del febbricitante Hickey e conferma Poli in mezzo al campo al posto di Schouten, indisponibile per un affaticamento muscolare.

INTER BOLOGNA foto bfc

Inter – Bologna 3-1 La cronaca di Leo Bosello

Dopo due vittorie consecutive in campionato, arriva la sesta sconfitta stagionale per il Bologna. A San Siro i rossoblù si devono arrendere all’Inter di Antonio Conte. Dopo il trambusto della vigilia, Sinisa Mihajlovic stupisce quasi tutti e schiera i rossoblù con un 3-5-2, che 3-5-2 poi non è, vista la posizione di Soriano, posizionato più sulla destra, formando così un più realistico 3-4-3.