E sono tre: la Virtus è (ancora) in finale scudetto
E sono tre: la Virtus è (ancora) in finale scudetto
Canale 88 DTT
E sono tre: la Virtus è (ancora) in finale scudetto
Nella Lecce di fine primavera solitamente i nasi salentini si inebriano del profumo di pesce fresco e del caffè Quarta, che invadono i vicoli del centro storico.
Da una settimana, però, in città persiste l’odore acre dei botti e dei fumogeni che senza sosta celebrano la permanenza in serie A della squadra di Baroni, dopo la vittoria in extremis a Monza.
Il rigore parato da Falcone prima, quello realizzato da Colombo poi, hanno fatto dei due giocatori gli eroi di questa salvezza.
Magica Fortitudo: la serie con Cremona è ancora viva. Si va a gara 4
Spissu a Basket 88: “Sono contento di vedere Virtus e Tortona al top. Quel derby vinto di uno…”
Dal Genova a Genova: le sue due uniche parvenze nella massima serie nei due anni trascorsi in rossoblù. Dopo l’ultima giornata dello scorso campionato -nel quale scese in campo dal 1’-, Sinisa decise di portarselo con sé nel ritiro estivo…
Virtus stellare, Tortona non può competere
Pietro Aradori (ph. Valentino Orsini per Fortitudo Pallacanestro Bologna) Due difetti condannano la Fortitudo al ko anche in gara 2: venerdì il primo match point per Cremona La Fortitudo c’è, nonostante diverse difficoltà evidenti. Giustifico la mia introduzione: i biancoblù hanno dato vita, fin che il serbatoio ha retto, ad una partita degna di nota.…
Dominio Virtus, ma Tortona era già sulle gambe
La Fortitudo illude, poi crolla nel finale. Cento vince 91-73
Partita bella, ben giocata da due squadre maestre del palleggio e della costruzione: i neo campioni d’Italia sono primi per possesso palla con oltre il 64% ma anche il nostro Bologna palleggia sempre con percentuali alte.
Ieri, ha sfidato gli uomini di Spalletti usando proprio le stesse armi, fraseggio, combinazioni e pressing, impattando la gara non solo sul risultato ma in tutte le statistiche.
Pareggio quindi giusto al termine di una partita resa difficile anche dai primi veri caldi ma le squadre non si sono risparmiate per intensità: 28 falli finali sono lì a sottolineare che le ciabatte e le infradito devono aspettare almeno un’altra settimana.